OSSO IOIDE E OSTEOPATIA

0 Commenti
Tempo di lettura 2 min
Condividi

OSSO IOIDE E OSTEOPATIA


L’osso ioide è un osso irregolare simile a un ferro di cavallo, composto da un corpo centrale e corna laterali, chiamate grandi corna e piccole corna.

Si estende dalla radice della lingua fino alla laringe ed è situato all’altezza della terza e quarta vertebra cervicale.

CHE COS’E’


La sua particolarità è di essere l ‘unico osso del corpo umano che non presenta articolazioni con altre ossa. Infatti si tiene in posizione grazie a 24 intersezioni muscolari e 9 rapporti con fasce (muscoli sovraioidei , sottoioidei e il sistema fasciale lo connettono al cranio, mandibola, articolazione temporo mandibolare, laringe, faringe, lingua, scapole, clavicole e sterno) . Si tratta di un osso di delicato bilanciamento, facilmente palpabile durante la deglutizione.

Questo osso così singolare è sede di ancoraggio e si integra perfettamente con gli organi circostanti (lingua, faringe e laringe), rapportandosi con essi è responsabile di moltissime funzioni:

  • Masticazione
  • Deglutizione
  • Fonazione
  • Respirazione

A COSA SERVE


Lo ioide riveste quindi enorme importanza in molte funzioni, per assolverle deve rimanere libero da tensioni muscolari e fasciali; se ciò non avviene si può generare una perdita di mobilità dello Ioide che può provocare vari problemi posturali, respirazione scorretta, dolori al viso, cefalea, emicrania, cervicalgia, mal di schiena, lombalgia, spossatezza, otite, sinusite, reflusso gastroesofageo, mancanza di concentrazione, voce fiacca e strascicata.

L’INTERVENTO DELL’OSTEOPATIA


In questi casi l’osteopatia può essere di grande aiuto. L’osteopata tramite una visione globale del soggetto e del suo stato di salute, cerca le cause dei disturbi, tiene conto del rapporto che il soggetto può avere con l’ambiente esterno (casa, lavoro, sport) e considera lo stato psicologico e condizionamenti che può vivere il paziente; tenuto conto di tutto ciò, sceglie delle strutture anatomiche da trattare e tramite delle manipolazioni permette al corpo di ripristinare il proprio equilibrio.

Condividi

dieta-chetogenica-come-funziona

DIETA CHETOGENICA: COME FUNZIONA E A COSA FARE ATTENZIONE

L’endometriosi è una condizione patologica provocata dalla presenza e dalla...

L'ENDOMETRIOSI E L'OSTEOPATIA

L’endometriosi è una condizione patologica provocata dalla presenza e dalla...