Il nostro laboratorio di valutazione funzionale è attrezzato con macchinari che permettono di valutare la funzionalità di un determinato distretto corporeo a seguito di un trauma o di un intervento chirurgico.

Effettuando valutazioni nel tempo è possibile fornire al paziente e ai medici, importanti informazioni riguardo l’andamento del processo riabilitativo, di valutare il raggiungimento degli obiettivi prefissati e di stabilire i parametri di progressione del percorso di cura.

TEST VALUTAZIONE FUNZIONALE


  FMS – Functional Movement Screen
  YBT- Y BALANCE TEST
  TEST DEL BILANCIAMENTO CORPOREO
  TEST PER LA MOBILITÀ ARTICOLARE
  TEST PER LA FORZA MUSCOLARE

COS’È IL FUNCTIONAL MOVEMENT SCREEN


FMS (Functional Movement Screen) è una tecnica di valutazione funzionale motoria che misura la mobilità e la stabilità mentre si svolge un determinato esercizio fisico. Viene generalmente utilizzata da esperti del settore, personal trainer, atleti ma anche da appassionati di fitness che si allenano in palestra.

Più precisamente è un protocollo di valutazione della qualità esecutiva del movimento appartenente ad un sistema di lavoro più ampio denominato Functional Movement System (ideato dagli americani Gray Cook e Lee Burton).

L’FMS permette di quantificare, attraverso un valore numerico, la funzionalità ed efficienza di un gesto motorio semplice (capacità motorie di base, che sono le fondamenta di abilità motorie sempre più complesse e sport-specifiche).

test funzionali

COS’È Y BALANCE TEST


Y Balance Test ™ (YBT) è un test semplice ma affidabile, utilizzato per misurare l’equilibrio dinamico. L’YBT richiede allo sportivo di bilanciarsi su una gamba mentre contemporaneamente raggiunge il più possibile con l’altra gamba in tre direzioni separate: anteriore, posterolaterale e posteromediale. Pertanto, questo test misura la forza, la stabilità e l’equilibrio dell’atleta in varie direzioni.

y balance test

L’equilibrio, altrimenti noto come “controllo posturale”, può essere definito staticamente come la capacità di mantenere una base di supporto con movimento minimo e dinamicamente come la capacità di eseguire un compito mantenendo una posizione stabile.

In un ambiente sportivo, la capacità di mantenere una posizione stabile è vitale non solo per un’applicazione corretta dell’abilità, ma anche per ridurre la probabilità di infortunio. Di conseguenza, può essere di grande interesse testare e monitorare la stabilità dinamica di un atleta.

BILANCIAMENTO CORPOREO


Si tratta di un Test per valutare innanzitutto se il paziente in posizione eretta sostiene il suo corpo maggiormente su un arto inferiore rispetto all’altro semplicemente raccogliendo il peso che esprime su delle bilance specifiche; il secondo Test, sarà quello di analizzare sempre il bilanciamento del peso del corpo tramite un esercizio funzionale di base.

Tramite il risultato del test, si può capire se il bilanciamento corporeo scorretto possa dipendere da un infortunio o solamente da una postura ortostatica errata.

Il test del bilanciamento corporeo va eseguito insieme ai test FMS (Functional Movement Screen) e YBT (Y Balance Test) per avere dati più dettagliati.

TEST PER LA MOBILITÀ ARTICOLARE E FORZA MUSCOLARE


Il Test mobilità articolare ci permette, grazie ad un Dinamometro, di valutare sia il ROM (Range Of Motion, ovvero la flessibilità articolare misurata in gradi) sia la Forza muscolare, paragonando l’arto infortunato all’arto sano.

L’espressione simmetrica della forza e della flessibilità è un parametro fondamentale nel ritorno all’attività sportiva.

NOTE GENERALI


Per ogni Test di valutazione funzionale sarà indicato un valore chiamato VAS (Scala VAS, acronimo per Scala Analogica Visiva) che indica la scala di misurazione del dolore che viene espressa dal paziente al momento di effettuazione del test.

PRENOTA UN APPUNTAMENTO