VALUTAZIONE DEL PROCESSO DI ALLENAMENTO
VALUTAZIONE DEL PROCESSO D’ALLENAMENTO
Utilizzo di sistemi per il controllo dell’allenamento:
- Misurazione della forza e della potenza
- Utilizzo del cardiofrequenzimetro
- Applicazioni attraverso App/Smarthphone
La Valutazione funzionale dell’atleta si occupa di fornire indicazioni relativamente allo stato e alla evoluzione dello stato organico funzionale (Dal Monte, 1983)
Il suo obiettivo è l’ottimizzazione della performance attraverso allenamenti e carichi di allenamento sempre più mirati.
L’allenamento è regolato dal principio del sovraccarico secondo il quale, stressando con continuità e intensità progressivamente crescente un sistema biologico, si determina in questo una risposta acuta prima e un adattamento poi ;l’allenamento pertanto segue la sindrome generale di adattamento di Hans Seyle (Seyle 1949).
Lo sviluppo della resistenza consiste nella realizzazione di tutta quella serie di modificazioni stabili sia morfologiche che funzionali, cui va incontro l’organismo per opporsi alle ulteriori applicazioni degli stimoli stressanti.
Si tratta quindi, delle risposte (adattamenti) specifiche per ogni tipo di stress e quindi per ogni tipo di disciplina e sono l’obiettivo principale per ogni allenatore.
Esaurimento o stadio dello sfinimento: consiste nella sopravvenuta incapacità dell’organismo di sopportare gli stimoli stressanti (carichi), con conseguente mancato adattamento ad essi. Quindi in ambito sportivo, ci sarà assenza del miglioramento della prestazione o addirittura un peggioramento (sindrome da overtraining).
Ecco perché diventa sempre più necessario monitorare e valutare le risposte funzionali ai carichi di lavoro, al fine di adattare e modulare l’allenamento.
PERCHÈ VALUTARE?
- Avere una valutazione iniziale sui punti di forza e debolezza del soggetto
- Valutare l’efficacia dell’allenamento e verificare che si stiano verificando gli adattamenti fisiologici desiderati (controllo dell’allenamento)
- Avere dei dei valori da comparare nel tempo
La prestazione è determinata da fattori anagrafici, antropometrici, psicologici, ambientali, coordinativi, organico funzionali, e di fattori specifici dello sport.
Appare perciò difficile, ad eccezione delle condizioni di gara, definire una situazione e un sistema valutativo che tenga contemporaneamente in considerazione tanti fattori (Prestazione,Potenza e Costo energetico) . D’altra parte una competizione non può essere considerata un momento di verifica per somministrare dei test.
Pertanto la valutazione deve sempre avvenire nei periodi che precedono le gare rappresentando in tal modo, uno dei presupposti per l’ottimizzazione delle prestazioni.
CARATTERISTICHE DI UN TEST
- Validità: un test si può ritenere valido solo se scientificamente dimostrato
- Obiettività: grado di influenza dell’operatore sul risultato del test
- Attendibilità: si intende la possibilità di ottenere con lo stesso soggetto e con le stesse condizioni lo stesso risultato
- Standardizzazione: ci deve essere uniformità nel comportamento dei rilevatori, materiali usati, modalità di misurazione, disposizioni verbali, descrizione, dimostrazione iniziale, prove di riscaldamento, condizioni di freschezza
- Specificità: le valutazioni devono mimare la forma dell’esercizio in esame
- Ripetibilità: il test deve fornire gli stessi risultati nelle medesime condizioni cioè affinchè un test sia ripetibile ci deve essere una correlazione di almeno l’ 80% tra i risultati dello stesso test ripetuto in momenti differenti.
I test hanno il significato di:
- Misurare in modo standardizzato
- Valutare con criteri standardizzati
- Correlare i vari parametri
- Valutare e analizzare eventuali miglioramenti
- Analizzare regressioni e blocchi
- Dare motivazioni
- Fare previsioni di prestazioni
- Conoscere il ritmo di crescita delle capacità
La scelta dei test avviene in base a:
- Obiettivi
- Ambiente
- Possibilità
- Età dei soggetti
- Tempo a disposizione
- Collaboratori
- Attrezzature
- Conoscenze
- Altre problematiche
- Gli studi in letteratura
Il test ideale è semplice, preciso, attendibile e riproducibile.
Nel nostro centro eseguiamo Test per valutare il tuo processo di allenamento e non solo…vieni a scoprire quale test può fare al caso tuo.