Il menisco, soprattutto per via del suo ruolo all’interno del ginocchio e del posto in cui si trova, è spesso soggetto a lesioni. La postura e la distribuzione del carico giocano un ruolo fondamentale.
Ricordiamoci che sui menischi carichiamo sempre tutto il peso del nostro corpo fino al ginocchio, sono perciò strutture particolarmente a rischio. Statisticamente la maggior parte degli infortuni di natura traumatica avvengono quando il ginocchio è in torsione.
Un menisco rotto provoca dolore localizzato, spesso il ginocchio si gonfia e in alcuni casi, se dei frammenti di menisco si spostano all’interno dell’articolazione, si può addirittura bloccare. E sempre indicato in questi casi rivolgersi rapidamente ad uno specialista.
Il menisco, soprattutto per via del suo ruolo all’interno del ginocchio e del posto in cui si trova, è spesso soggetto a lesioni. La postura e la distribuzione del carico giocano un ruolo fondamentale.
Ricordiamoci che sui menischi carichiamo sempre tutto il peso del nostro corpo fino al ginocchio, sono perciò strutture particolarmente a rischio. Statisticamente la maggior parte degli infortuni di natura traumatica avvengono quando il ginocchio è in torsione.
Un menisco rotto provoca dolore localizzato, spesso il ginocchio si gonfia e in alcuni casi, se dei frammenti di menisco si spostano all’interno dell’articolazione, si può addirittura bloccare. E sempre indicato in questi casi rivolgersi rapidamente ad uno specialista.
TRATTAMENTO
A seconda dell’entità della lesione del menisco e della situazione generale del ginocchio si può procedere per via conservativa facendo un’adeguata fisioterapia che in Physiolife viene effettuata con le più moderne terapie strumentali, trattamenti manuali, idrokinesiterapia, esercizi propriocettivi ed esercizi di potenziamento.
Si parte dall’eliminazione del dolore fino ad arrivare al recupero della funzione ed eventualmente, al recupero del gesto atletico.
Quando la rottura del menisco è tale da non poter risolvere in modo conservativo è necessario ricorrere ad un intervento. Successivamente all’intervento è comunque necessario un trattamento fisioterapico che è simile al trattamento conservativo ma che in alcuni casi è più lungo.
![](https://www.physiolifenetwork.it/wp-content/uploads/2020/08/separatore-1.gif)
PRENOTA APPUNTAMENTO
Lun – Ven : 8:00 – 20:00 | Sab : 8:00 – 13:00
Via Eduardo de Filippo 127, Velletri
06 9629552 – 3341625789
info@physiolifenetwork.it
Via Carlo Rosselli 2, Cisterna di Latina
0697088433 – 3343525446
cisterna@physiolifenetwork.it
Lun – Ven : 8:00 – 20:00
Sab 8:00 – 13:00
Via Eduardo de Filippo 127, Velletri
06 9629552
info@physiolifenetwork.it
Via Carlo Rosselli 2, Cisterna di Latina
0697088433
cisterna@physiolifenetwork.it