L’artrosi è un processo degenerativo a carico delle cartilagini, che rivestono le superfici articolari delle ossa e che porta alla creazione di attriti tra di esse.

È un processo che avanza con l’età, ma che può essere accelerato in alcuni casi da atteggiamenti posturali sbagliati o da alcune patologie scheletriche come ad esempio il ginocchio Varo o il ginocchio Valgo, le fratture o le rotture dei legamenti che causano instabilità del ginocchio o anche patologie a carico della spalla.

I sintomi più frequenti sono: limitazione della mobilità, sensazione di rigidità articolare e muscolare, dolore localizzato più o meno forte a seconda del grado di artrosi. L’artrosi è una patologia che tende ad aggravarsi soprattutto se non trattata in tempo utile.

artrosi

TRATTAMENTO


È senz’ altro molto importante la prevenzione dai fattori di rischio principali, come il sovrappeso o gli squilibri muscolari e legamentosi che portano ad una maggior sollecitazione delle articolazioni. Già dai primi sintomi, un’adeguata fisioterapia con le più moderne terapie strumentali ad alta potenza e trattamenti manuali per il recupero dell’articolarità e della stabilità, riescono a contrastare ed a migliorare sensibilmente i dolori e la limitazione articolare dovute all’artrosi.

La Laserterapia ad alta potenza è sicuramente un valido aiuto per trasferire energia ai tessuti sofferenti e ripristinare, attraverso l’effetto fotochimico, l’equilibrio energetico compromesso. La conseguente riattivazione del metabolismo cellulare induce una cascata di effetti biologici che sfociano nella remissione del dolore, la diminuzione dell’infiammazione, il riassorbimento dell’edema. La Tecarterapia sollecita fortemente i meccanismi cellulari e incrementa l’attivazione dei naturali processi riparativi e antinfiammatori, agendo anche sugli strati più profondi.

Anche le onde d’urto trovano un largo impiego per la capacità di eliminazione delle calcificazioni, di vascolarizzazione dei legamenti, di incrementare il metabolismo e ridurre la tensione muscolare.

La terapia manuale prevede trattamenti fasciali per salvaguardare il movimento fisiologico ed evitare che, nel tessuto fibroso leso, possa generarsi un’infiammazione che si autoalimenti. Questo lavoro può aiutare la formazione di una cicatrizzazione funzionale. Grande importanza assume inoltre il trattamento Idrokinesiterapia.

PRENOTA APPUNTAMENTO






    Lun – Ven : 8:00 – 20:00 | Sab : 8:00 – 13:00

    Via Eduardo de Filippo 127, Velletri

    06 9629552  – 3341625789

    info@physiolifenetwork.it

    Via Carlo Rosselli 2, Cisterna di Latina

    0697088433  – 3343525446

    cisterna@physiolifenetwork.it






       Lun – Ven : 8:00 – 20:00
      Sab 8:00 – 13:00

      Via Eduardo de Filippo 127, Velletri

      06 9629552

      info@physiolifenetwork.it

      Via Carlo Rosselli 2, Cisterna di Latina

      0697088433

      cisterna@physiolifenetwork.it